Codizioni Generali di Vendita

Mirabello Carrara S.p.A.

Termini e condizioni

 

 

 

Data di pubblicazione: 30 09 2020

 

 

 

  1. Premesse

L'offerta e la vendita di prodotti sul sito web www.mirabellocarrara.it  (“Sito”) sono regolate dalle presenti condizioni contrattuali di vendita (“Condizioni Generali di Vendita”).

Le presenti Condizioni Generali si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito da parte degli acquirenti qualificabili come “consumatori” ai sensi del codice del consumo. Per concludere un contratto con Mirabello Carrara S.p.A. è necessario che il consumatore abbia compiuto 18 (diciotto) anni di età.

I soggetti i non rientranti nella categoria dei cd. "consumatori" sono invitati a contattare il servizio clienti Mirabello Carrara, al fine di procedere con eventuali acquisti. La Società si riserva la facoltà di non evadere alcun ordine di acquisto effettuato per il tramite del Sito qualora il richiedente non sia un consumatore.

L’Acquirente è tenuto a leggere attentamente (i) le presenti Condizioni Generali di Vendita, messe a disposizione da Mirabello Carrara, in formato pdf, sul Sito al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione, (ii) l’informativa privacy, nonché (iii) tutte le altre informazioni presenti sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto.

I prodotti acquistati sul sito sono venduti direttamente da MIRABELLO CARRARA S.p.A., con sede legale in Via Einstein, 9/11 - 20821 Meda (MB), Capitale Sociale Euro 1.170.000 i.v., Registro Imprese Milano Monza Brianza Lodi n° 06399280152 - Partita IVA 02231540960 - R.E.A. MB - 1097484.

 

  1. Definizioni

Acquirente o Cliente: indica il consumatore - di maggiore età - ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo

Mirabello Carrara o Società: indica Mirabello Carrara S.p.A.

Codice del Consumo: indica il d.lgs. 206/2005  

Codice Privacy: indica il d.lgs. 196/2003

Condizioni Generali di vendita: indica le presenti condizioni contrattuali che regolano l’offerta e la vendita sul sito, da parte di Mirabello Carrara, di prodotti e servizi

Decreto sul Commercio  Elettronico: indica il d.lgs. 70/2003

Parti: indica, congiuntamente, Mirabello Carrara e l’Acquirente

Sito: indica il sito internet www.mirabellocarrara.it  o il sottodominio shop.mirabellocarrara.it/ 

 

  1. Acquisti

Per procedere all’acquisto di prodotti sul Sito, l’Acquirente (anche se non registrato e, dunque, in modalità “guest “) deve seguire le istruzioni indicate nel Sito medesimo e segnatamente:

  • compilare, in formato elettronico, il relativo “modulo d'ordine”, inserendo:
    • i prodotti oggetto di acquisto, individuati sul Sito, nel cd. “carrello”;
    • l’anagrafica dell’Acquirente (se in modalità “guest”);
    • il luogo di consegna (indicando anche il numero civico);
    • le modalità di pagamento e di spedizione;
  • prendere visione delle Condizioni Generali di Vendita (tra cui, in particolare, condizioni, termini e procedure per l’eventuale esercizio del diritto di recesso) e dell’informativa privacy riportate sul Sito;
  • inviare il “modulo d'ordine” alla Società.

La registrazione al Sito consente all’Acquirente di gestire più agevolmente e rapidamente gli acquisti e in particolare:

  • consultare lo stato del proprio ordine e verificare lo storico degli ordini effettuati;
  • seguire il tracking della spedizione;
  • gestire i propri indirizzi di consegna;
  • gestire le informazioni relative al proprio profilo personale;
  • modificare lo stato della propria eventuale iscrizione alla newsletter ai fini delle comunicazioni di natura commerciale.

Nel “modulo d’ordine”, visualizzato prima dell’invio (e, dunque, antecedentemente alla conclusione del contratto), viene fornita una sintesi delle caratteristiche principali ed essenziali di ciascun prodotto ordinato, l’indicazione dettagliata del prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), la modalità di pagamento prescelta, la modalità di consegna prescelta e l’eventuale relativo costo, il luogo di spedizione e la tempistica presunta per la consegna. Le informazioni fornite nel “modulo d’ordine” costituiscono parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali di Vendita e, pertanto, si ritengono integralmente conosciute ed accettate dall’Acquirente al momento della trasmissione del “modulo d'ordine”.

L’invio del “modulo d’ordine” implica la presa visone ed accezione delle Condizioni Generali di Vendita e, più in generale, delle informazioni contenute nel “modulo d’ordine” medesimo, oltre alla presa visione dell’informativa privacy.  

L’acquisto (e, dunque, il sotteso contratto) è concluso al momento della ricezione del “modulo d’ordine” da parte della Società che, a comprova dell’avvenuto acquisto, procede ad inviare all’Acquirente, all'indirizzo di posta elettronica dallo stesso comunicato, una “conferma d’ordine” (con l’indicazione del “numero ordine”) riepilogante i prodotti acquistati, i relativi prezzi, la modalità di pagamento prescelta e l’eventuale relativo costo, la modalità di consegna prescelta e l’eventuale relativo costo, il luogo di spedizione e la  tempistica presunta per la consegna.

La modifica di un ordine non può essere effettuata in autonomia; l’Acquirente contatta senza indugio – e comunque entro (e non oltre) 60 minuti dal momento della trasmissione del “modulo d'ordine” – il Servizio Clienti.

La Società si riserva la facoltà di non dare corso agli ordini di acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, Mirabello Carrara provvede ad informare tempestivamente - e comunque entro 72 ore lavorative della ricezione del “modulo d’ordine” - l’Acquirente che la Società non ha dato seguito all’ordine di acquisto specificandone i motivi. In tali casi, il contratto si intenderà risolto tra le parti e, in caso di pagamento già effettuato, la Società provvede a rimborsare l’importo pagato.

 

  1. Pagamenti

Il pagamento è effettuato al momento dell'invio alla Società del “modulo d’ordine”.

Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna l’Acquirente è tenuto a indicare nel “modulo d'ordine” una tra e le molteplici modalità proposte. Di tale scelta verrà data evidenza anche nella “conferma d’ordine”.

Le informazioni fornite a tal fine (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, se del caso, tramite protocollo crittografato, alla banca che fornisce alla Società i servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dalla Società se non per (i) completare le procedure relative all’acquisto; (ii) emettere i relativi (eventuali) rimborsi; (iii) prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul Sito.

 

  1. Spedizione e consegna dei prodotti

La Società effettua la spedizione e consegna, solo nel territorio italiano, a cura di vettori specializzati appositamente incaricati da Mirabello Carrara.

L’Acquirente è tenuto a indicare nel “modulo d'ordine”, tra le possibilità proposte, la modalità prescelta e le informazioni di spedizione e consegna dei prodotti. Di tale scelta verrà data evidenza anche nella “conferma d’ordine”. La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada.

Le informazioni fornite a tal fine (tra cui, ad esempio, l’indirizzo di consegna) saranno utilizzate al solo fine di dare esecuzione al contratto.

Tutte le spedizioni sono tracciate e, pertanto, l’Acquirente può monitorare autonomamente l’evasione dell’ordine collegandosi all’apposito link indicato sul Sito, se registrato, ovvero nell’email, se l’acquisto è stato effettuato in modalità “guest”.

Al momento della consegna è richiesta la presenza dell’Acquirente oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i prodotti ricevuti corrispondano all’ordine effettuato. In caso di difetti visibili, quali le quantità errate e/o prodotto errato e/o la non integrità degli imballaggi, Mirabello Carrara invita l’Acquirente (o all’incaricato di sua fiducia) a rifiutare il pacco e a contattare senza indugio il Servizio Clienti.

Ferma restando l’indicazione presunta della tempistica di consegna in considerazione della modalità di spedizione prescelta (riportata sia nel “modulo d’ordine” che nella “conferma d’ordine”), i prodotti acquistati sul Sito saranno, in ogni caso, consegnati entro 30 (trenta) giorni dalla conclusione del contratto.

 

  1. Diritto di recesso e rimborso

Tempistiche

L’Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con Mirabello Carrara, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni decorrenti dal giorno del ricevimento (da parte dell’Acquirente o dell’incaricato di sua fiducia) dei prodotti acquistati sul Sito.

Modalità

Per recedere dal contratto, l’acquirente può:

  • utilizzare il modulo di recesso (reperibile sul Sito) ovvero
  • redigere altra dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto

ed inviare alla Società all’indirizzo negozio@mirabellocarrara.it

Una volta esercitato il recesso dal contratto, l’Acquirente deve restituire alla Società - a proprie spese - i prodotti in precedenza acquistati, consegnandoli al corriere, per la spedizione, entro quattordici (14) giorni decorrenti dal momento in cui l’Acquirente ha comunicato alla Società la decisione di recedere dal contratto. Il termine è rispettato se l’Acquirente spedisce i prodotti acquistati prima della scadenza del periodo di 14 giorni.

L’Acquirente fornirà, senza indugio, alla Società tutte le informazioni necessarie per la gestione del reso (tra cui: corriere prescelto, giorno di spedizione e giorno di prevedibile recapito presso gli uffici della Società).

Responsabilità

L’Acquirente è responsabile:

  • dell’eventuale diminuzione del valore dei prodotti (resi) risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. I prodotti, infatti, potranno essere verificati ma non dovranno essere in alcun modo utilizzati, lavati o danneggiati; dovranno, quindi, essere custoditi con la normale diligenza e restituiti integri, perfettamente idonei all’uso cui sono destinati e privi di qualsiasi segno di usura o sporcizia, completi in ogni loro parte, corredati da tutti gli accessori e fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigilli monouso, ove presenti, ancora attaccati ai prodotti e integri e non manomessi. I prodotti venduti sul Sito sono originali e vengono spediti nella loro confezione autentica; in fase di reso i prodotti devono essere restituiti come ricevuti, nella loro confezione originale, e comprensivi di eventuali accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante (es: cartellino identificativo con sigillo monouso);
  • per lo smarrimento o danneggiamento dei prodotti resi durante il trasporto.

Rimborso

Se il diritto di recesso non è esercitato in conformità alle tempistiche dianzi descritte, Mirabello Carrara non effettuerà alcun rimborso. Conseguentemente, l’Acquirente ha la possibilità di (ri)ottenere la disponibilità dei prodotti nello stato in cui sono stati restituiti a Mirabello Carrara, rimanendo gli stessi a disposizione, per il ritiro (a cura e spese del Cliente), presso la sede di Mirabello Carrara per un periodo di 30 giorni, decorsi i quali l’Acquirente si considererà decaduto da ogni diritto.

Se il diritto di recesso è esercitato rispettando le dianzi citate condizioni (termini e integrità dei prodotti), Mirabello Carrara provvederà - fermo restando le eccezioni previste dalla vigente disciplina - a rimborsare le eventuali somme già incassate per l'acquisto dei prodotti.

Nel caso in cui, invece, i prodotti per i quali è stato esercitato (nei tempi previsti) il recesso abbiano subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento, l’importo del rimborso sarà decurtato per una somma pari a tale diminuzione di valore (sino al 100%). A mero titolo esemplificativo:

  • in caso di distruzione dell’imballaggio, verrà addebito esclusivamente il relativo costo;
  • in caso di assenza di cartellino identificativo o sigillo monouso, ove esistente, il rimborso sarà decurtato del 50%;
  • in caso di prodotto utilizzato ed eventualmente successivamente lavato e/o alterato, verrà addebitato l’intero importo (i.e. nessun rimborso erogato).
  •  

Mirabello Carrara darà comunicazione all’Acquirente - tramite email - circa l’esito delle verifiche condotte sull’esercizio del diritto di recesso e sull’integrità dei prodotti resi entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi, procedendo, successivamente, se del caso, al rimborso, sia esso totale o parziale ovvero fornendo all’Acquirente, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto per intero, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’Acquirente a Mirabello Carrara a causa della diminuzione di valore dei prodotti resi.

Mirabello Carrara esegue i rimborsi utilizzando lo stesso mezzo di pagamento adoperato dall’Acquirente per l’acquisto dei prodotti restituiti, salvo differente accordo tra le Parti. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d'ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.

In alternativa (i) al rimborso parziale, l’Acquirente ha la possibilità di (ri)ottenere la disponibilità dei prodotti nello stato in cui sono stati restituiti a Mirabello Carrara. In tal caso, il diritto di recesso si considera come non esercitato e i prodotti rimarranno a disposizione dell’Acquirente, per il ritiro (a cura e spese del Cliente), presso la sede di Mirabello Carrara per un periodo di 30 giorni, decorsi i quali il Cliente si considererà decaduto da ogni diritto; (ii) al rimborso totale, l’Acquirente potrà richiedere un “buono acquisto” di pari importo da utilizzare, per acquisti sul sito, entro 12 mesi. In quest’ultimo caso, resta inteso che il buono verrà considerato totalmente utilizzato anche qualora la spesa sia di importo inferiore.

Eccezioni al diritto di recesso

In conformità all’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è - in particolare - escluso nel caso di prodotti confezionati su misura o personalizzati ovvero beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.

 

  1. Garanzia

L’Acquirente ha diritto di avvalersi della garanzia legale prevista dal Codice del Consumo, della durata di 2 anni dalla data di consegna, per i cd. difetti di conformità.

Tale garanzia prevede, tra l’altro, che l’Acquirente, a pena di decadenza, denunci a Mirabello Carrara l’eventuale difetto di conformità riscontrato nel prodotto acquistato entro 2 (due) mesi dalla scoperta.

Si ha un difetto di conformità quando il prodotto acquistato:

  • non è idoneo all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
  • non è conforme alla descrizione fatta da Mirabello Carrara e non possiede le qualità del bene che la Società ha presentato all’Acquirente come campione o modello;
  • non presenta le qualità e prestazioni abituali di un prodotto dello stesso tipo, che l’Acquirente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del prodotto e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche rese;
  • non è idoneo all'uso particolare voluto dall’Acquirente e che sia stato da questi portato a conoscenza di Mirabello Carrara al momento della conclusione del contratto e che la Società abbia accettato.

Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della garanzia eventuali danneggiamenti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Acquirente (ad esempio, lavaggi non conformi alle indicazioni impartite da Mirabello Carrara sull’etichetta dei prodotti) ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica, ove presente, allegata al prodotto o comunque di dominio pubblico.

A seguito di tale denuncia, l’Acquirente avrà diritto a richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto, fermi restando gli altri diritti previsti dal Codice del Consumo.

 

  1. Servizio Clienti e Reclami

Per qualsiasi informazione - anche al fine di inviare comunicazioni, chiedere assistenza, inoltrare reclami - l’Acquirente può:

  • scrivere a Mirabello Carrara S.p.A. - C/A servizio Clienti - Via Einstein, 9/11 - 20821 Meda (MB);
  • contattare il Servizio Clienti utilizzando le modalità indicate sul Sito nella sezione Contatti o utilizzando il numero verde 800 325820 (da lunedì al venerdì - dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17).

 

Si informa inoltre che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr .

 

  1. Privacy

I dati dell’Acquirente sono trattati da Mirabello Carrara conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell'informativa privacy https://shop.mirabellocarrara.it/privacy-e-cookie-policy

 

  1. Legge applicabile

Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana e, in particolare, dal Codice del Consumo e dal Decreto sul Commercio Elettronico.

 

  1. Modifica e aggiornamento

Le Condizioni Generali di Vendita sono possono essere modificate anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito. In ogni caso, ai singoli acquisti si applicheranno le Condizioni Generali di Vendita pubblicate sul Sito al momento dell'invio del “modulo d’ordine”.